Contribuite allo sviluppo di WinLucy donando il vs 5 per mille alla Fondazione Lucia Guderzo, scrivendo nella vostra dichiarazione dei redditi nel campo dedicato alle Onlus, il codice fiscale: 92250550289.
Collegamenti rapidi:
Winlucy
Breve descrizione
Il software Winlucy nasce originariamente per consentire alle persone sordocieche di utilizzare un computer in modo "semplificato" ed ha trovato ben presto un ampio consenso in tutte quelle persone anche non disabili che vogliono utilizzare il computer in manieria facile.
Caratteristiche peculiari di questo programma sono l'accessibilità facilitata e l'interazione con il computer in maniera normale con sintesi vocale, braille ed ingrandimento.
L'utente interagisce con WinLucy grazie al fatto che il programma gestisce il braille e, in caso di residuo uditivo, può utilizzare anche la sintesi vocale. In più, le informazioni di base sono anche ingrandite.
I display braille compatibili con WinLucy sono attualmente i seguenti:
- Nippon Telesoft Touchme (Seika versioni 3, 4 e 5 a 40 caratteri) e Touchme 80 (ad 80 caratteri).
- HIMS Braille Edge (40 caratteri), Braille Sense (32 caratteri) e Braille Sense On Hand (18 caratteri).
- Nippon Telesoft Luce Braille (MiniSeika, 16 caratteri).
Vengono gestite le connessioni Usb e Bluetooth.
Touchme5, Luce Braille e i display HIMS sono dotati anche di connessione Bluetooth.
Per quanto riguarda le sintesi vocali, il programma rileva le sintesi vocali Sapi5 installate nel sistema e, se non trova nessuna voce installata, scarica ed installa in automatico la sintesi vocale open source Espeak.
Per quanto riguarda la visualizzazione, è possibile scegliere tra varie modalità di colore e dimensioni del carattere.
Nel programma è possibile operare utilizzando un insieme ridotto di tasti:
- Freccia su e giù si sposta tra le opzioni.
- Invio accede all'opzione selezionata.
- Esc esce o torna all'opzione precedente.
- Alt accede al menu delle opzioni.
Le funzionalità del programma sono le seguenti:
- Editor (di file txt e rtf)
È possibile editare, salvare, aprire file contenuti nella cartella documenti di WinLucy.
La cartella di default su cui si lavora è la cartella Winlucy\Documenti sotto la cartella documenti utente; nell'ultima versione del programma, tale cartella è configurabile a piacere.
Tramite l'Editor è anche possibile creare file mp3 a partire dal testo, stampare in nero e anche stampare in Braille su varie stampanti tra le quali Viewplus Embraille, Enabling Technologies, Harpo Mountbatten e Braillo.
Se si ha il software ABBYY FineReader Engine 10 installato nel pc (opzione a pagamento), è possibile anche leggere i file .PDF ed anche testi stampati, libri, ecc. tramite un qualsiasi scanner collegato al pc.
- Organizer
Contiene le funzioni di Rubrica per gestire un elenco di nominativi ed Agenda che consente di gestire appuntamenti.
- Media
Questo menu consente di accedere alle funzioni Media Player, Web Radio e Youtube.
Media Player
Consente di riprodurre i file audio wav, mp3 e wma contenuti nella cartella WinLucy\Musica; nell'ultima versione del programma, tale cartella è configurabile a piacere.
Web Radio
Per ascoltare migliaia di radio web.
Youtube
Per ricercare e visualizzare facilmente un video dal famoso sito di Youtube.
- Posta elettronica
Si tratta di un vero e proprio client di posta elettronica.
Si possono configurare fino a 2 account di posta già esistenti oppure, inserendo i dati identificativi, si può anche richiedere un nuovo account di posta elettronica WinLucy (ad esempio nome.cognome@winlucy.it).
Chiaramente, per poter utilizzare questo strumento, l'utente deve avere un collegamento ad internet.
- Internet
Il programma consente un accesso semplificato ad alcuni siti importanti quali ad esempio:
- La Stampa
- Il Gazzettino
- Il Messaggero
- Il Mattino
- Il Corriere Adriatico
- L'Adige
- Televideo
- Il meteo
- Pagine bianche
- Navigazione libera
- Skype
Chiaramente, per poter utilizzare questo strumento, l'utente deve avere un collegamento ad internet.
- Cultura
Questo menu consente di accedere alle funzioni Vocabolario Treccani, Audiolibri, Libri in formato elettronico, Wikipedia, Pinopedia e La Sacra Bibbia CEI.
Vocabolario Treccani
Per ricercare il significato di una parola italiana nel famoso Vocabolario Treccani.
Audiolibri
Per ricercare, scaricare ed ascoltare gli Audiolibri dal Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre e dell'Unione Italiana Ciechi oppure per ascoltare gli audiolibri di cui si è già in possesso.
Libri in formato elettronico
Per ricercare e scaricare libri in formato elettronico utilizzando il servizio Telebook dell'Istituto Cavazza di Bologna.
Wikipedia
Per accedere in modo semplificato alla famosa enciclopedia online.
Pinopedia
Per consultare migliaia di consigli su autonomia e ricette.
La Sacra Bibbia CEI
Per accedere in modo semplificato al libro più diffuso al mondo.
- Gestione file
Offre la possibilità di esplorare il contenuto delle cartelle e di effettuare le operazioni più comuni su di esse e sui file al loro interno.
- Giochi
Vi è un gioco chiamato "Tessere Braille". Bisogna abbinare le tessere utilizzando i tasti di cursor routing della riga braille. Il gioco funziona se c'è la riga braille collegata.
Un secondo gioco realizzato è il famoso gioco di carte della Briscola.
Sono anche disponibili il gioco della Slot Machine ed il Labirinto dove all'inizio ci si trova al centro di un labirinto ed occorre trovarne l'uscita.
- Offerte prodotti
Per consultare i prodotti in offerta sul sito www.tiflosystem.it ed eventualmente ordinare direttamente il prodotto desiderato.
- Funzioni di servizio
Il programma ha anche altre funzioni di servizio come la calcolatrice, il cronometro, il conto alla rovescia.
Inoltre la funzione "Aggiorna WinLucy" consente di verificare se sul sito www.winlucy.it esiste un aggiornamento e, in caso affermativo, richiede all'utente se si vuole aggiornare il programma. Se lo vuole aggiornare, l'aggiornamento si installa e il programma si riavvia in automatico. Ciò consente di tenere sempre allineato il programma all'ultima versione pubblicata sul sito.
- Impostazioni
Consente di personalizzare le impostazioni del programma.
- Manuale
Contiene le istruzioni per l'utilizzo del programma, suddivise per funzione.
- Esci da WinLucy
Consente di uscire dal programma in diversi modi (Esci senza spegnere, Esci e spegni il computer, ecc.).
Per spostarsi tra le varie voci, utlizzare i tasti freccia su e giù. Una volta selezionata una opzione, dare Invio per aprirla. Per tornare indietro, premere il tasto Escape.
Una volta che è stata aperta una opzione, premendo il tasto Alt si può accedere ad un menù dove poter scegliere le relative opzioni.
Per i dettagli sulle varie funzioni, consultare le relative sezioni.
Il programma viene distribuito gratuitamente e sarà nel tempo arricchito di funzionalità in base alle richieste che ci perverranno.
La versione completamente gratuita utilizza la sintesi vocale Espeak mentre le sintesi vocali di alta qualità Ivona Giorgio o Carla sono disponibili ad 80 euro iva inclusa.
Scarica qui un esempio di testo in mp3 letto da Ivona Giorgio.
Risorse utili
Come ottenere il programma
è possibile scaricare il programma e testarlo cliccando sul link qui in basso:
Scarica Winlucy
Winlucy è semplice da installare, purché si rimanga connessi a internet durante l'installazione, di modo che il software possa scaricare automaticamente i componenti necessari.
Come collaborare e ottenere assistenza
Il metodo migliore per perfezionare il programma è segnalando eventuali malfunzionamenti e proponendo nuove idee.
Invitiamo pertanto gli utenti a iscriversi alla lista di discussione su Winlucy, inviando un messaggio vuoto al seguente indirizzo:
winlucy-subscribe@yahoogroups.com
e rispondendo con un messaggio vuoto alla mail di conferma che si riceve.
Una volta iscritti, per mandare un messaggio alla lista, basta scrivere all'indirizzo winlucy@yahoogroups.com
Iscrivendosi, si ha il vantaggio che si viene informati quando vengono inserite nuove funzioni o corretti problemi del programma.
Autore
WinLucy è nato nel gennaio 2012 ed è stato ideato e sviluppato dall'ing. Luciano Muratore.
Potete scrivere direttamente all'indirizzo sviluppo@winlucy.it
Il programma è dedicato alla memoria della Dott.ssa Lucia Guderzo; potete leggere la sua biografia in questa pagina.
A suo nome è stata anche istituita la "Fondazione Lucia Guderzo". Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fondazioneluciaguderzo.it.
Iniziative e notizie inerenti il mondo Winlucy
Contribuite allo sviluppo di WinLucy donando il vs 5 per mille alla Fondazione Lucia Guderzo, scrivendo nella vostra dichiarazione dei redditi nel campo dedicato alle Onlus, il codice fiscale: 92250550289.
Ultimo aggiornamento: 29 Agosto 2017